Serata culturale… a Roma

Sabato 20 maggio 2017 avrà luogo in diverse città d’Italia, la XIII edizione de ‘La Notte dei Musei’, in contemporanea con altri 30 Paesi europei: una straordinaria occasione serale per stimare la ricchezza del patrimonio storico ed artistico.  Aderiranno alla ‘notte bianca’ Roma, Milano, Torino, ma non solo.

L’evento, a Roma, è promosso da Roma Capitale insieme all’Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Il coordinamento organizzativo è curato da Ze’tema, Progetto Cultura.

Dalle ore 20 del 20 maggio 2017 fino alle 2 di notte (ultimo ingresso all’una), sarà possibile entrare in maniera gratuita, o al prezzo simbolico di un euro, nella cultura di Roma.

Sarà l’occasione per apprezzare, vivere, visitare il patrimonio culturale, assistere ai vari spettacoli in programma, anche da tutti coloro il cui tempo a disposizione durante la giornata, è veramente poco.

Durante le ore dedicate alla cultura democratica ci si metterà in fila, perché come ogni anno è prevista un’affluenza massiccia, pur di ammirare i tanti musei, civici o statali, i numerosi spazi espositivi e mostre, le molte aperture straordinarie: ci sarà solo l’imbarazzo della scelta circa l’itinerario da prediligere.

Tutti i partecipanti alla Notte dei Musei potranno accedere al contest su Instagram utilizzando l’hashtag #NDMroma17 e, gli autori delle foto più belle, vincere i biglietti per ‘L’ara com’era’, la visita multisensoriale dell’Ara Pacis.

Sarà, inoltre, consegnato un coupon, fino ad esaurimento scorte, nei musei civici insieme al biglietto della Notte dei Musei, per l’ingresso ridotto all’‘Ara com’era’, da utilizzare fino al 30 giugno 2017.

Un momento culturale, formativo, ma anche aggregativo, da non perdere.

Programma

Ti può interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.